Calendario
- Archivio Concerti anno 2020 (7)
- Archivio Concerti anno 2019 (8)
- Archivio Concerti anno 2018 (12)
- Archivio Concerti anno 2017 (7)
- Archivio Concerti anno 2016 (5)
- Archivio Concerti anno 2015 (13)
- Archivio Concerti anno 2014 (8)
- Archivio Concerti anno 2013 (4)
- Archivio Concerti anno 2012 (2)
- Archivio Concerti anno 2008 (2)
Calendario, Attività concertistica (archivio 2018)

GennaioMercoledì 24 Gennaio 2018
Riverberi bachiani
Lezione – Concerto: la musica di Bach nelle composizioni originali e nelle trascrizioni di celebri autori
Mercoledì 24 gennaio 2018, ore 21
c/o Istituto Diocesano di Musica Sacra
don Vincenzo Vitale ssp, pianoforte

FebbraioMercoledì 7 Febbraio 2018
Concerto dei docenti idms
Mercoledì 7 febbraio 2018 - ore 21
Istituto Diocesano di Musica Sacra - Auditorium Benedetto XVI
Via Tamburini, 96 - Modena (presso Città dei Ragazzi)
ingresso libero
Daniele Bononcini, pianoforte e organo
Erica Rompianesi, mezzosoprano
Gianluca Giordano, chitarra
Michaela Bilikova, violino
Luigi Spina, flauto traverso
Giulia Brevini, pianoforte
In programma brani di J.S. Bach, J. Brahms,
W.A. Mozart, D. Kardos, P. Gaubert, M. Giuliani, A. Diabelli, T. Traetta, C.L. Ambroise Thomas

MarzoSabato 17 Marzo 2018
inCANTO GREGORIANO coi Monaci di Norcia
Settimane Gregoriane 2018
Sabato 17 marzo 2018 - coi Monaci di Norcia
Ore 15.00 Canto di Ora Nona (in cripta)
Ore 17.00 Canto dei Primi Vespri
Ore 21.00 Canto di Compieta
Domenica 18 marzo 2018 - coi Monaci di Norcia
Ore 7.45 Canto delle Lodi (in cripta)
Ore 9.45 S. Messa in latino e canto gregoriano (in duomo)
Ore 11.50 Canto di Ora Sesta
Mercoledì 21 marzo
in duomo con ingresso dalla Porta della Pescheria
ore 21: Concerto inCanto Gregoriano
Partecipanti al corso e al seminario
Daniele Bononcini, direttore
Fausto Caporali, organista titolare del Duomo di Cremona
Per info: Mail info.cmdm@gmail.com | Cell 339 4420145 | Tel 059 230227

Mercoledì 21 Marzo 2018
inCANTO GREGORIANO
Settimane Gregoriane 2018
in duomo con ingresso dalla Porta della Pescheria
ore 21: Concerto inCanto Gregoriano
Partecipanti al corso e al seminario
Daniele Bononcini, direttore
Fausto Caporali, organista titolare del Duomo di Cremona

Domenica 25 Marzo 2018
Concerti Spirituali
Attende Domine
ore 16 in Duomo - all’altare del Sacro Cuore
Juvenes Cantores del Duomo di Modena, solisti e coro
Mons. can. Paolo Notari, meditazioni
Daniele Bononcini, organo e direzione
Verranno eseguiti brani di G.P. Da Palestrina, M.A. Charpentier, G.F. Händel, G.B. Pergolesi, F. Mendelsshon

AprileDomenica 15 Aprile 2018
Concerti Spirituali
In resurrectione Domini
ore 16 in Duomo - all’altare del Sacro Cuore
Juvenes Cantores del Duomo di Modena, solisti e coro
Mons. can. Paolo Notari, meditazioni
Daniele Bononcini, organo e direzione
Verranno eseguiti brani di G. Croce, C. Monteverdi, J.S. Bach, A. Vivaldi, W.A. Mozart

Mercoledì 18 Aprile 2018
Concerto d'Organo
Emanuele Carlo Vianelli
primo organista del Duomo di Milano
Duomo di Modena - ore 21
ingresso libero e gratuito
dalla Porta della Pescheria

MaggioMercoledì 2 Maggio 2018
Concerto “Salve Mater”
Cripta del Duomo di Modena, ore 21
Cappella Musicale della Basilica di S. Maria Maggiore di Bergamo
Davide Pagliari, tenore
Roberto Rilievi, tenore
Marco Radaelli, basso
Matteo Malagoli, violoncello
Primo Iotti, organo
Cristian Gentilini, direttore

Mercoledì 30 Maggio 2018
Magnificat anima mea Dominum
Progetto “Settimane Polifoniche – Bach”
Mercoledì 30 maggio 2018, ore 21
Duomo di Modena
J.S. Bach, Magnificat BWV 243
e brani scelti dalla Messa in Si minore, BWV 232
Cappella Musicale del Duomo
e iscritti al progetto “Settimane Polifoniche”
In collaborazione con Ensemble Coranto
Orchestra I Musici di Parma
Daniele Bononcini, direttore

NovembreMercoledì 21 Novembre 2018
Concerto di Santa Cecilia
Storia della letteratura organistica
dal medioevo ai giorni nostri
ore 21.00
c/o Istituto Diocesano di Musica Sacra (via Tamburini, 96)
Lezione – Concerto con strumenti d’epoca.
Francesco Gibellini, organo - “Dal Medioevo al Rinascimento”
Davide Zanasi, organo - “Dal Barocco al Contemporaneo”

DicembreDomenica 2 Dicembre 2018
Vespri d'organo di Avvento
Mezz’ora di musica a preludio del Vespro
Tutte le domeniche di Avvento · ore 17
Duomo di Modena
all’organo Daniele Bononcini, maestro di Cappella e organista titolare del Duomo di Modena
Studenti dell’ISSM “Vecchi-Tonelli” di Modena
2 dicembre 2018 - I Avvento
Ilaria Pinelli
violino
9 dicembre 2018 - II Avvento
Elena Cavani
clarinetto
16 dicembre 2018 - III Avvento
Greta Morselli e Margherita Monelli
soprani
Erica Rompianesi
mezzosoprano
23 dicembre 2018 - IV Avvento
Emilio Ruini
oboe
Ore 17.30 Secondi Vespri Capitolari cantati dalla Cappella Musicale

Mercoledì 26 Dicembre 2018
XXIII Concerto di Santo Stefano
Alla grotta con... Bach
ore 16 - Duomo di Modena
ingresso gratuito
Pueri Cantores della Divina Misericordia, Juvenes Cantores,
Schola Polifonica del Duomo di Modena
Maria Francesca Rossi, Erica Rompianesi,
Marco Guidorizzi, Marco Bernabei, maestri di sezione
Edward Deskur, corno
I Musici di Parma
Daniele Bononcini, direttore
In programma:
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Dalla Suite in re maggiore BWV 1068, per orchestra
Ouverture
Aria
Dal Magnificat in re maggiore BWV 243, per coro e orchestra
Magnificat
Omnes generationes
Fecit potentiam
Sicut locutus
Gloria
Dal Magnificat in re maggiore BWV 243, per corno e orchestra
Et exsultavit
Esurientes
Dalla Messa in si minore BWV 232, per coro e orchestra
Gloria, Et in terra pax
Et incarnatus
Dall’Oratorio di Natale BWV 248, per corno e orchestra
n 39, Flößt, mein Heiland, flößt dein Namen
n 41, Ich will nur dir zu Ehren leben
Dalla Cantata BWV 208
Schafe Können sicher weiden
A cori riuniti:
A. Schubiger (1815 - 1888), Resonet in laudibus
Canto tradizionale francese (XVIII secolo), Gloria in excelsis Deo
F. Mendelssohn Bartholdy (1809 - 1847), Ecco gli angeli cantare






