Calendario
- Archivio Concerti anno 2022 (4)
- Archivio Concerti anno 2021 (11)
- Archivio Concerti anno 2020 (7)
- Archivio Concerti anno 2019 (8)
- Archivio Concerti anno 2018 (12)
- Archivio Concerti anno 2017 (7)
- Archivio Concerti anno 2016 (5)
- Archivio Concerti anno 2015 (13)
- Archivio Concerti anno 2014 (8)
- Archivio Concerti anno 2013 (4)
- Archivio Concerti anno 2012 (2)
- Archivio Concerti anno 2008 (2)
Calendario, Attività concertistica (archivio 2019)

FebbraioSabato 2 Febbraio 2019
Concerto di San Geminiano
Concerto celebrativo della Cattedrale Domus Clari Geminiani, a lavori di consolidamento ultimati.
Duomo di Modena
ore 21
Musiche di W.A. Mozart, L. Perosi, E. Pancaldi
e L. Colombini (“Locus iste, clare Geminiane”, opera inedita composta per l’occasione)
Francesca Provvisionato, mezzosoprano
Marco Bernabei, baritono
Scholæ Cantorum dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola:
Schola Polifonica, Pueri e Juvenes Cantores del Duomo - Daniele Bononcini, direttore
Corale Beata Vergine Assunta di Casinalbo - Mario Tardini, direttore
Corale E. Pancaldi di Ganaceto, Lesignana e Villanova - Luca Colombini, direttore
Corale Giardino - Gesù Redentore di Modena - Stefano Palazzi, direttore
Coro di Redù - Stefano Moreali, direttore
Corale Polifonica Agape di San Felice sul Panaro - Diego Magagnoli, direttore
Corale Madonna delle Grazie di Soliera - Giulio Pirondini, direttore
Corale Gian Federico Annoni Campori di Spezzano - Marco Montorsi, direttore
Corale Spilambertese di Spilamberto - Giorgio Molinari, direttore
Corale S.S. Pietro e Paolo Apostoli di Torre Maina - Attilio Tarallo, direttore
Quintetto di Ottoni e Timpani del Duomo
Daniele Bononcini, organo
Luca Colombini, direttore

MarzoDomenica 10 Marzo 2019
Vespri d'organo di Quaresima
Mezz’ora di musica a preludio del Vespro
Tutte le domeniche di Quaresima · ore 17
Duomo di Modena
all’organo Daniele Bononcini, maestro di Cappella e organista titolare del Duomo di Modena
Studenti dell’ISSM “Vecchi-Tonelli” di Modena
10 marzo 2019 - I Quaresima
Erika Passini
soprano
17 marzo 2019 - II Quaresima
Samuele Peruzzi
flauto
24 marzo 2019 - III Quaresima
Eleonora Venuti
violoncello
31 marzo 2019 - IV Quaresima - Laetare
Luca Tassi
tromba
7 aprile 2019 - V Quaresima
Maria Francesca Rossi
soprano
Ore 17.30 Secondi Vespri Capitolari cantati dalla Cappella Musicale

AprileMercoledì 10 Aprile 2019
Angelicæ Voces
Duomo di Modena - ore 21
Giuseppe Monari, organo
Pueri e Juvenes Cantores della Cattedrale
Daniele Bononcini, direttore
Musiche di G. Fauré e P. Santucci

MaggioMercoledì 8 Maggio 2019
Psallite Domino
da Bach a Vierne
Duomo di Modena - ore 21
Roberto Marini, organo (*)
Giuseppe Monari, organo del coro
Schola Polifonica della Cattedrale
Daniele Bononcini, direttore
Musiche di J.S. Bach, M. Duruflé, M. Reger e L. Vierne
(*) Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma
----------
CONCERTO MEMORABILE IN DUOMO
Un grande organista, Roberto Marini e un programma speciale uniranno idealmente il Duomo di Modena a Nôtre Dame di Parigi.
di Giovanna Silingardi Poggi
Capita, talvolta, che il destino, o assai più banalmente la cronaca, trasformino ciò che da tempo si è stabilito modificandone il senso.
È quanto succede per il concerto “Psallite Domino” che si terrà in Duomo mercoledì 8 maggio alle ore 21. L'attualità in questione è l'incendio di Nôtre Dame di Parigi.
Il coinvolgimento non è perchè si tratta di due cattedrali, la parigina e la nostra modenese, patrimonio dell'umanità per l'Unesco; non perchè sono costruzioni praticamente coeve, simboli entrambe della cristianità occidentale. In realtà il fato coinvolge il repertorio del concerto, il penultimo della Stagione Concertistica 2018-2019, ovviamente, deciso molti mesi fa.
Il concerto, che ha per protagonista il famoso organista Roberto Marini, ha in programma composizioni di Bach, Reger, di cui Marini è uno dei più grandi interpreti, Duruflé e Vierne, di cui verrà eseguita per la prima volta a Modena, la Messe Solennelle opera 16.
I musicofili avranno già compreso il nesso particolare e la curiosa coincidenza che rimanda a Nôtre Dame. Oggi non hanno più il medesimo peso le motivazioni originarie di scelta del programma e nemmeno il titolo che rimanda all'iscrizione dell'organo Balbiani del duomo; l'accento deve inevitabilmente cadere su Louis Vierne e sulla sua meravigliosa e potente Messa Solenne. E già, perchè Vierne di Nôtre Dame fu organista titolare dal 1900 al 1937 e la sua Messe Solennelle venne composta pensando certamente ai Grand'Organi tipici delle maestose cattedrali francesi, prima fra tutte proprio Nôtre Dame.
Il pensiero di molti, compreso quello di chi scrive, vedendo le fiamme salire alte nel cielo di Parigi, è andato anche all'imponente Grand'Organo che Vierne ha fatto cantare per quasi quarant'anni, spaziando nel repertorio di musica sacra, ma di certo riproponendo più e più volte la sua Messe Solennelle.
La serata davvero memorabile, oltre al celebre Roberto Marini, avrà per protagonisti la Schola Polifonica del Duomo, Giuseppe Monari, all'organo del coro, e il maestro Daniele Bononcini, organista titolare della cattedrale e maestro di Cappella, che del concerto sarà il direttore.

Mercoledì 22 Maggio 2019
In Visitatione Beatae Mariae Virginis
Duomo di Modena - ore 21
p. Theo Flury osb, organo (*)
Schola Gregoriana della Cattedrale
Daniele Bononcini, direttore
Improvvisazioni su temi gregoriani e musiche di C. Franck
(*) Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma

DicembreVenerdì 20 Dicembre 2019
CONCERTO DI NATALE "Adoramus Te"
nei 500 anni di costruzione dell’organo Giovanni Battista Facchetti - Anno 1519
ore 20.30 - Chiesa di S. Agostino - Modena
Gabriele Cassone, tromba barocca
Orchestra I Musici di Parma
Daniele Bononcini, organista e direttore
Musiche di J. Fogliani, G.B. Viviani, G.B. Martini, G.F. Händel, A. Corelli
INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Sabato 21 Dicembre 2019
Concerto di Natale
Monastero della Visitazione S. Maria di Baggiovara

Giovedì 26 Dicembre 2019
XXIV Concerto di Santo Stefano
Alla grotta con... Mozart
ore 16 - Duomo di Modena
ingresso gratuito
Pueri Cantores della Divina Misericordia, Juvenes Cantores,
Schola Polifonica del Duomo di Modena
I Musici di Parma
Daniele Bononcini, direttore
In programma:
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
Sancta Maria, Mater Dei KV 273
Misericordias Domini KV 222
Missa brevis KV 140 “Pastoralmesse”
Kyrie
Gloria
Credo
Sanctus - Benedictus
Agnus Dei
Scande Cœli limina KV 34
Aria-Andante
Coro-Allegro
Te Deum KV141
Allegro
Adagio
Allegro
Molto allegro
Canti della Tradizione natalizia