Calendario
- Archivio Concerti anno 2022 (4)
- Archivio Concerti anno 2021 (11)
- Archivio Concerti anno 2020 (7)
- Archivio Concerti anno 2019 (8)
- Archivio Concerti anno 2018 (12)
- Archivio Concerti anno 2017 (7)
- Archivio Concerti anno 2016 (5)
- Archivio Concerti anno 2015 (13)
- Archivio Concerti anno 2014 (8)
- Archivio Concerti anno 2013 (4)
- Archivio Concerti anno 2012 (2)
- Archivio Concerti anno 2008 (2)
Calendario, Attività concertistica (archivio 2020)

GennaioDomenica 12 Gennaio 2020
Concerto nel Battesimo del Signore
“Benedictus qui venit”
Duomo di Modena
ore 16.45
Presbiterio Superiore
Christoph Hartmann, oboe
(Berliner Philarmoniker)
Maria Francesca Rossi, soprano
Daniele Bononcini, organo

Domenica 26 Gennaio 2020
Concerto di San Geminiano 2020
“Justus germinabit”
Duomo di Modena
ore 16
Wenzel Fuchs, clarinetto
(Berliner Philarmoniker)
Francesca Provvisionato, mezzosoprano
Orchestra I Musici di Parma
Daniele Bononcini, direttore

FebbraioDomenica 9 Febbraio 2020
Concerto
Duomo di Modena
ore 16.45
Presbiterio Superiore
Gabriele Agrimonti, organo
1º premio al Grand-Prix d'improvisation
concorso internazionale Marchal-Litaize (Parigi)
1° premio (Tournemire Prize) concorso internazionale
di improvvisazione di St Albans (GB)

Domenica 23 Febbraio 2020
Concerto
Duomo di Modena
ore 16.45
Presbiterio Superiore
Alessandro La Ciacera, organo
Secondo organista del Duomo di Milano

MarzoDomenica 1 Marzo 2020
Elevazioni spirituali nelle domeniche di Quaresima
Per le disposizioni diocesane in ordine al "coronavirus" l’elevazione spirituale delle 16.45 in collaborazione col Vecchi-Tonelli è rimandata a data da destinarsi
In collaborazione con gli studenti del biennio magistrale dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vecchi-Tonelli” di Modena
Artists-in-residence:
Maria Francesca Rossi, soprano
Giovanni Michelini, organo
Domenica 1 marzo 2020, ore 16.45
Musiche J.M. Molter, J.C. Bach
e canto gregoriano dal Proprium Missæ della I domenica di Quaresima
Modena Flute Ensemble: Sofia Ferrara Salute, Irene Parente, Giuseppe Alfano, Michele Benini, Virginia Bosi, Eva Brigliadori, Davide Delaiti, Andrea Laganà, Eleonora Poidomani, flauti
Domenica 8 marzo 2020, ore 16.45
Musiche di J.B.G. Neruda, J.B. Loeillet, J.C. Pezelius, J.S. Bach
e canto gregoriano dal Proprium Missæ della II domenica di Quaresima
Camilla Cattivelli e Carlotta Fontanesi, trombe
Domenica 15 marzo 2020, ore 16.45
Musiche di F. Krommer, F. Xaver Pokorny, G. Sciroli
e canto gregoriano dal Proprium Missæ della III domenica di Quaresima
Elena Cavani, clarinetto
Domenica 22 marzo 2020, ore 16.45 - Domenica Lætare
Musiche di G. Gabrieli, E. Morales, J.S. Bach, H. Purcell, J.E. Altenburg
e canto gregoriano dal Proprium Missæ della IV domenica di Quaresima
Modena Trumpet Ensemble: Silvia Caleffi, Camilla Cattivelli, Andrea Cavallo, Federico Celli, Fabrizio De Nadai, Carlotta Fontanesi, Natale Gulotta, Matteo Lorenti, Samuele Mammano, Andrea Noschese, Nicolò Perina, George Popesqu, Sergio Ruiu, Simone Scarpina, Gianluca Tampella, Luca Tassi
Domenica 29 marzo 2020, ore 16.45
Musiche di G.F. Händel, L. Cherubini, G.B. Bononcini, J.S. Bach
e canto gregoriano dal Proprium Missæ della V domenica di Quaresima
Isabella Lozzi e Agata Smeralda Petrognani, flauti
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
I concerti si terranno nel Presbiterio Superiore fino ad esaurimento dei posti.
Sarà possibile assistere anche in navata

OttobreVenerdì 30 Ottobre 2020
Concerto Mariano - RINVIATO
G.B. Pergolesi, Stabat Mater
Celebri arie mariane
Duomo – ore 20.30
Maria Francesca Rossi, soprano
Erica Rompianesi, mezzosoprano
Pueri e Juvenes Cantores della Cattedrale
Orchestra i Musici di Parma
Daniele Bononcini, direttore

DicembreSabato 26 Dicembre 2020
XXV Concerto di Santo Stefano
“Il Natale nel mondo” - I carols nella tradizione musicale
ore 15.30 - Duomo di Modena
Solisti della Cappella Musicale del Duomo
Daniele Bononcini, direttore
Il concerto sarà trasmesso in diretta TV su
TRC MODENA (canale 11, www.modenaindiretta.it)
TV QUI (canale 19)
Dalle ore 14.30 alle ore 17 non sarà possibile accedere al Duomo