Notizie 2015

Domenica 20 Dicembre 2015
La musica della Cattedrale - Natale 2015
Calendario Liturgico

Domenica 20 Dicembre 2015
CMDM-fruits&cakes Natalizio
Domenica 20 dicembre a sostegno della CMDM
a partire dalle ore 10 nel giardino di via Lanfranco, 6. Vi aspettiamo!
Domenica 20 dicembre, a partire dalle ore 10, mercatino di torte e marmellate casalinghe a sostegno delle attività della Cappella Musicale del Duomo allestito nel giardino di via Lanfranco, 6
(sul lato della Porta della Pescheria).
Vi aspettiamo!

Domenica 29 Novembre 2015
La musica della Cattedrale - Avvento 2015
Calendario Liturgico

Sabato 28 Novembre 2015
Home made e vintage a favore della Cappella Musicale del Duomo.
Tante idee per decorare la casa, l'albero, il presepio e pensare ai primi regali... in attesa del Natale.
Vi aspettiamo nel giardino di via Lanfranco, 6 dalle ore 10 in poi.

Lunedì 23 Novembre 2015
Corsi speciali Istituto Diocesano di Musica Sacra
Francesca Provvisionato - Canto
Balazs Kocsar - Direzione di coro

Domenica 1 Novembre 2015
La musica della Cattedrale - Novembre 2015
Calendario Liturgico

Lunedì 26 Ottobre 2015
Lettera del prof. Mons. Alberto Turco
a conclusione del Corso Speciale di Canto Gregoriano 2015

Lunedì 26 Ottobre 2015
Corsi speciali Istituto Diocesano di Musica Sacra
Francesca Provvisionato - Canto
Balazs Kocsar - Direzione di coro

Domenica 25 Ottobre 2015
Vendita di beneficenza - mercatino HandMade & Vintage / mercatino Fruits&Cakes

Sabato 3 Ottobre 2015
La musica della Cattedrale - Ottobre 2015
Calendario Liturgico

Domenica 20 Settembre 2015
Vendita di beneficenza - mercatino HandMade & Vintage / mercatino Fruits&Cakes
dalle ore 10 alle ore 17.30 (orario continuato)
nel giardino di via Lanfranco, 6

Sabato 19 Settembre 2015
Vendita di beneficenza - mercatino HandMade & Vintage
dalle ore 10 alle ore 17.30 (orario continuato)
nel giardino di via Lanfranco, 6

Martedì 1 Settembre 2015
Calendario Liturgico 2015/2016 (Under construction)
Direzione artistica e didattica: Daniele Bononcini
Maestro di Cappella e Organista titolare del Duomo di Modena

Martedì 1 Settembre 2015
La musica della Cattedrale - Settembre 2015
Calendario Liturgico

Martedì 1 Settembre 2015
Corsi di Musica, Anno Accademico 2015-2016
La Musica per il Giubileo della Misericordia

Domenica 5 Luglio 2015
Musica Sacra: Due istituti, un solo centro
Tempo di bilanci per il primo anno di attività del Centro studi di musica sacra nella nuova sede alla Città dei Ragazzi
Nostro Tempo - 5/07/15

Giovedì 2 Luglio 2015
Ti accogliamo con gioia, caro Vescovo Erio!
La Cappella Musicale del Duomo, l'Istituto di Musica Sacra dell'Arcidiocesi di Modena-Nonantola, l'Ascamn (associazione delle Scholae Cantores dell'Arcidiocesi di Modena-Nonantola)

Domenica 21 Giugno 2015
La musica della Cattedrale - Estate 2015
Calendario Liturgico

Martedì 16 Giugno 2015
Forlivese, 55 anni, il 101° successore di Geminiano
Il saluto di don Erio Castellucci alla diocesi di Modena
Cari amici della Chiesa di Dio che è in Modena-Nonantola,
quando mi è stata comunicata dal Nunzio apostolico la nomina a vostro vescovo, insieme ad una grande e sincera preoccupazione per la mia inadeguatezza, mi è sembrato di cogliere la voce pacata e ferma del vescovo Antonio che mi incoraggiava.
...
Ora, in qualche modo e con l’aiuto di Dio e vostro, devo prendere il suo posto. Spero di ereditare almeno una parte delle sue qualità umane e della sua sapienza pastorale.
...
Ho scelto come motto “adiutores gaudii vestri”; estratto dal versetto di 2 Cor 1,24, dove San Paolo si rivolge come apostolo agli altri battezzati con queste parole: “Noi non intendiamo far da padroni sulla vostra fede; siamo invece i collaboratori della vostra gioia, perché nella fede voi siete già saldi”.
...
Oggi ricorre anche il 27.mo anniversario della visita di un altro papa Santo, Giovanni Paolo II, alla nostra diocesi di Modena-Nonantola; davanti alla tomba di San Geminiano, egli definì il patrono “padre della fede di questo forte e generoso popolo”.
Ecco: spero semplicemente di collaborare alla vostra gioia, di sostenere la vostra fede, senza appesantirvi, ma anzi cercando di favorire un percorso comune verso la fonte della gioia, il buon Pastore.
Invoco l’intercessione della Beata Vergine Maria Ausiliatrice, di San Geminiano e San Silvestro, del beato Contardo Ferrini e del beato Rolando Rivi.
Don Erio Castellucci
Scarica il testo integrale
Foto © Nostro Tempo
Martedì 16 Giugno 2015
La biografia di don Erio Castellucci
Appartiene al clero della Diocesi di Forlì-Bertinoro, è parroco di San Giovanni Apostolo ed Evangelista in Forlì.
Il Rev.do Don Erio Castellucci è nato a Forlì l'8 luglio 1960.
Ha compiuto gli studi istituzionali per il sacerdozio al Pontificio Seminario Regionale "Benedetto XV" di Bologna, conseguendo il baccalaureato in teologia (1983). Come alunno del Seminario Lombardo in Roma, poi, ha conseguito la Laurea in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana (1988), con una tesi su Dimensione Cristologica ed Ecclesiologica del presbitero nel Concilio Vaticano II.
È stato ordinato sacerdote il 5 maggio 1984 per la Diocesi di Forlì-Bertinoro, dove è incardinato e abitualmente risiede.
Incarichi pastorali più significativi da lui svolti:
1984-1986: collaboratore pastorale presso la parrocchia di San Gregorio Magno alla Magliana (Roma).
1984-1992: parroco di San Tommaso Apostolo a Durazzanino.
1995: Responsabile Diocesano della Pastorale Giovanile.
1998: Rettore del Seminario Minore.
2005-2009: Preside della Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna.
2009-2012: Membro del Consiglio Presbiterale e del Consiglio Pastorale Diocesano.
Dal 1993 è Assistente Diocesano degli Scout A.G.E.S.C.I.
Dal 2009 è Vicario Episcopale per la Cultura, l'Università e la Scuola, la Famiglia, i Giovani, le Vocazioni e il Turismo.
Dal 2009 è anche parroco di San Giovanni Apostolo ed Evangelista in Forlì.
È Padre Spirituale del Seminario Vescovile e Docente presso l'istituto Interdiocesano di Scienze Religiose con sede in Forlì.
È autore, inoltre, di una trentina di pubblicazioni sulla spiritualità del presbitero diocesano, tra volumi e articoli su riviste specializzate.
Martedì 16 Giugno 2015
La Cappella Musicale del Duomo di Modena saluta sua eccellenza Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo Abate eletto di Modena-Nonantola
Carissimo don Erio, la Cappella Musicale del Duomo di Modena grata al Signore e al Santo Padre, Papa Francesco, ti accoglie, come suo Pastore e successore del vescovo Geminiano, nostro padre nella fede.
Desideriamo ringraziarti per aver accettato questo impegnativo servizio alla nostra Chiesa di Modena-Nonantola.
Ti assicuriamo fin d'ora il nostro affetto, la nostra collaborazione e la nostra preghiera, perché tu possa essere per ciascuno di noi il pastore che accompagna, sostiene, incoraggia e guida il nostro cammino.
Ti affidiamo al Signore, Padre misericordioso, alla Beata Vergine Maria, ai nostri santi patroni Geminiano e Silvestro, a Santa Cecilia e a san Michele Arcangelo.
"Benedetto colui che viene nel nome del Signore!"

Mercoledì 10 Giugno 2015
Corsi Estivi
Pianoforte - Violino - Chitarra classica - Organo - Canto
La scuola offre pacchetti di 5 lezioni individuali al costo complessivo di € 100
Iscrizioni ai corsi estivi, entro il 10 giugno 2015.
Anticipazione!
A partire da settembre, per tutto l'anno scolastico 2015-2016, corso di pianoforte o organo a €300 anziché €650, per tutti i coristi dei Pueri Cantores (elementari e medie) e Juvenes Cantores (superiori) del Duomo, fino a un massimo di 30 persone.
A settembre ci saranno anche altre novità.
Info
Segreteria Centro Studi di Musica Sacra
www.cappellamusicaleduomomodena.it
Da lunedì al giovedì (dalle 16 alle 19)
Email: info.cmdm@gmail.com
Tel. 059 230227
Cell. 339.4420145 (sms sempre attivi, anche WhatsApp)
Centro Studi di Musica Sacra di Modena
via Tamburini 96, 41124 Modena

Mercoledì 3 Giugno 2015
Guide all'ascolto della musica sacra
W.A. Mozart (1756-1791) Requiem (parte seconda)
Auditorium “Benedetto XVI” del Centro Studi di Musica Sacra, via Tamburini 96
ore 21 - ingresso gratuito
a cura di Luca Colombini
ATTENZIONE!
Data variata rispetto al programma pubblicato all'inizio dell'anno
Mercoledì 3 Giugno 2015
Nuovo arcivescovo abate dell'arcidiocesi metropolitana di Modena-Nonantola
Il Papa ha nominato arcivescovo abate dell'arcidiocesi metropolitana di Modena-Nonantola il reverendo Erio Castellucci, del clero della dicesi di Forlì-Bertinoro, finora vicario episcopale, docente e parroco della parrocchia "S.Giovanni apostolo ed evangelista", a Forlì
Modena, 3 giugno 2015

Domenica 17 Maggio 2015
La musica della Cattedrale - Da Ascensione a Corpus Domini 2015
Calendario Liturgico

Sabato 25 Aprile 2015
Visite guidate
Gli organi storici della città
dalle 10 alle 12
Ritrovo alle ore 9.50 davanti all’ingresso dei Musei del Duomo, in via Lanfranco 6.
È necessaria la prenotazione entro due giorni prima dell'incontro:
059.230227 oppure info.cmdm@gmail.com

Domenica 19 Aprile 2015
CMDM-fruits&cakes 3
Domenica 19 aprile la terza iniziativa periodica a sostegno della CMDM
Domenica 19 aprile, dalle ore 10.30 mercatino di torte e marmellate casalinghe a sostegno delle attività della Cappella Musicale del Duomo allestito nel giardino di via Lanfranco, 6
(sul lato della Porta della Pescheria)

Sabato 11 Aprile 2015
CMDM - La Musica e il Sacro
Sabato 11 aprile mercatino di oggetti artigianali a sostegno della CMDM

Domenica 5 Aprile 2015
La musica della Cattedrale - Tempo di Pasqua 2015
Calendario Liturgico

Mercoledì 1 Aprile 2015
Guide all'ascolto della musica sacra
W.A. Mozart (1756-1791) Requiem (parte prima)
Auditorium “Benedetto XVI” del Centro Studi di Musica Sacra, via Tamburini 96
ore 21 - ingresso gratuito
a cura di Luca Colombini

Sabato 28 Marzo 2015
Visite guidate
Gli organi storici della città
dalle 10 alle 12
Ritrovo alle ore 9.50 davanti all’ingresso dei Musei del Duomo, in via Lanfranco 6.
È necessaria la prenotazione entro due giorni prima dell'incontro:
059.230227 oppure info.cmdm@gmail.com

Mercoledì 25 Marzo 2015
La musica della Cattedrale - Pasqua 2015
Calendario Liturgico

Venerdì 13 Marzo 2015
IDMS - Corsi speciali e Seminari

Mercoledì 4 Marzo 2015
Guide all'ascolto della musica sacra
J.S. Bach (1685-1750) Magnificat
Auditorium “Benedetto XVI” del Centro Studi di Musica Sacra, via Tamburini 96
ore 21 - ingresso gratuito
a cura di Luca Colombini

Domenica 1 Marzo 2015
La Musica della Cattedrale - Quaresima 2015
Calendario Liturgico

Giovedì 19 Febbraio 2015
Saluto e ringraziamento alla Cappella Musicale del vescovo Mons. Antonio Lanfranchi
Epifania 2012
Dopo l'esecuzione integrale della "Missa Pontificalis" di L. Perosi, durante la messa solenne dell'Epifania 2012, l'Arcivescovo di Modena e Nonantola, Antonio Lanfranchi, esprime ex cathedra le sue linee pastorali sulla musica sacra, in linea col magistero di Benedetto XVI.

Martedì 17 Febbraio 2015
Si è spento mons. Antonio Lanfranchi
Comunicato stampa ufficiale dell'Arcidiocesi di Modena-Nonantola
Si è spento mons. Antonio Lanfranchi
Oggi 17 febbraio alle ore 13.30 si è spento mons. Antonio Lanfranchi, circondato dai parenti, dai collaboratori e medici che in questi mesi lo hanno assistito.
Affidiamo al Signore misericordioso il nostro caro e amato Vescovo Antonio. Chiediamo alla comunità diocesana di accompagnare con la preghiera il suo incontro con il Padre di ogni misericordia.
Modena, 17 febbraio 2015
------------------
Due veglie di preghiera per mons. Lanfranchi
Questa sera, 17 febbraio, alle ore 21 in cattedrale la comunità diocesana si raccoglierà in preghiera per il suo Vescovo, mons. Antonio Lanfranchi. Presiederà la veglia il Vicario generale mons. Giacomo Morandi.
Domani, mercoledì 18 febbraio, sempre alle ore 21 in Cattedrale, la Veglia di preghiera sarà animata dai giovani della diocesi e guidata da don Stefano Violi.
Entrambi gli appuntamenti sono aperti a tutti i fedeli modenesi.
Modena, 17 febbraio 2015
------------------
Giovedì in cattedrale il funerale di mons. Lanfranchi
Le esequie di mons. Antonio Lanfranchi, Arcivescovo di Modena-Nonantola, saranno celebrate giovedì 19 febbraio alle ore 15 in Cattedrale a Modena.
La liturgia funebre sarà presieduta dal cardinale Carlo Caffarra, Arcivescovo Metropolita di Bologna.
Modena, 17 febbraio 2015

Mercoledì 4 Febbraio 2015
Guide all'ascolto della musica sacra
G. Rossini (1792-1868) Stabat Mater
Auditorium “Benedetto XVI” del Centro Studi di Musica Sacra, via Tamburini 96
ore 21 - ingresso gratuito
a cura di Luca Colombini

Domenica 1 Febbraio 2015
La Musica della Cattedrale - Febbraio 2015
Calendario Liturgico

Lunedì 12 Gennaio 2015
La Musica della Cattedrale - Gennaio 2015
Calendario Liturgico
Domenica 11 Gennaio 2015
Calendario Liturgico 2014-2015
Gli orari delle Sante Messe festive con servizio musicale
(sabato) ore 18: | S. Messa della vigilia detta “prefestiva” |
ore 9: | S. Messa |
ore 10: | S. Messa solenne in latino e canto gregoriano. Schola gregoriana |
ore 11.15: | S. Messa parrocchiale |
ore 12.15: | S. Messa presieduta dall’Arciprete maggiore del Capitolo metropolitano |
ore 16.30: |
Esposizione del SS. Sacramento e recita del S. Rosario |
ore 17.30: |
Secondi Vespri capitolari cantati e benedizione eucaristica |
ore 18: | S. Messa |
Nell’ultimo sabato di ogni mese (eccetto agosto) S. Cresime degli adulti.
SS. Messe in luglio e agosto:
ore 10.00 in italiano senza coro;
ore 11.15 con servizio musicale;
ore 12.15 sospesa;
sospesi i secondi Vespri capitolari.
Il presente programma potrà subire cambiamenti. Fare sempre riferimento ai programmi esposti in Duomo e pubblicati nel Calendario Liturgico di questo sito.
