Notizie 2017

Domenica 24 Dicembre 2017
La musica della Cattedrale - Tempo di Natale 2017/18
Calendario Liturgico

Mercoledì 20 Dicembre 2017
Conferenza Stampa di presentazione della Stagione Concertistica 2017/18
Foto © Andrea Tomassone
Galleria Fotografica

Mercoledì 20 Dicembre 2017
XXV Stagione Concertistica
UNA STAGIONE MOLTO SPECIALE
La XXV Stagione Concertistica del Duomo si presenta con interessanti appuntamenti, caratteristiche uniche e ambiziosi progetti formativi.
E' prerogativa di una direzione artistica attenta la capacità di innovarsi pur restando fedele a una tradizione consolidata e apprezzata e di ideare una stagione che non sia un mero susseguirsi di eventi tout court.
Nel panorama concertistico non sarà l'unica, ma di certo risponde a queste caratteristiche la direzione artistica della Stagione Concertistica del Duomo 2017/2018, affidata al maestro Daniele Bononcini, che del duomo è anche organista titolare e maestro di cappella.
Giunta alla XXV Edizione propone quest'anno 11 concerti eseguiti alternativamente in Cattedrale, in S. Giovanni e all'Istituto Diocesano di Musica Sacra.
Le tre differenti sedi segnano di per sé una novità e iniziano a spiegare la particolarità della Stagione: la cattedrale ospiterà i concerti con organici importanti (come il consueto concerto di Santo Stefano il 26 dicembre), l' Auditorium Benedetto XVI dell'Istituto di Musica quelli con organici cosiddetti “da camera” (ad esempio il recital del 20 dicembre con protagonista Francesca Provvisionato), infine la Chiesa di San Giovanni gli appuntamenti più raccolti che alla musica affiancano meditazioni spirituali (25 marzo, 15 aprile e 13 maggio, la domenica pomeriggio).
A logistica e struttura dei concerti si affianca una seconda e di gran lunga più significativa particolarità: l'idea lungimirante e coinvolgente di dare alla Stagione un profilo formativo e didattico.
In calendario infatti ci sono tre concerti, due che prevedono un corso di alcune settimane e un seminario preparatori (il concerto di Canti gregoriani e improvvisazione organistica del 21 marzo e il Magnificat di Bach il 30 maggio); e uno strutturato come una lezione (“Riverberi Bachiani” il 24 gennaio). I primi due eventi che rispettivamente fanno parte delle Settimane Gregoriane e Settimane Polifoniche prevedono il coinvolgimento dell'Istituto Diocesano di Musica Sacra, di cui Bononcini è direttore, e il lavoro sinergico tra coristi della Cappella Musicale del Duomo, iscritti alla Scuola di musica e musicisti, che per alcune settimane studieranno insieme il repertorio. Nel caso delle settimane Gregoriane oltre al corso ci sarà anche un Seminario tenuto dai Monaci Benedettini di Norcia, che guideranno nello studio in una due giorni di approfondimento, integrato a momenti di preghiera e liturgia.
Sempre con un intento formativo, ma di genere più teologico, anche i tre Concerti Spirituali eseguiti in S.Giovanni, una sorta di brevi esercizi spirituali in parole e musica, che coinvolgeranno gli Juvenes Cantores del Duomo e don Paolo Notari.
“E' un programma per certi aspetti complesso – dichiara Daniele Bononcini – e per altri ambizioso, ma che sono fiducioso possa accogliere il gradimento degli abituali frequentatore del duomo e dei nostri concerti. Nell'ideare il programma ho dovuto anche tenere in debita considerazione gli imponenti lavori di restauro che al momento interessano la cattedrale e condizionano l'uso degli spazi, l'acustica e l'agibilità. Ma confesso che gli evidenti limiti che tale situazione comporta sono stati per me una sfida e un motivo di maggior impegno per mettere in piedi una stagione interessante e coinvolgente”
Come per il passato anche quest'anno la realizzazione della Stagione Concertistica è stato resa possibile dalla generosità degli sponsor, a partire dagli Istituti bancari, la Bper Banca, il Banco San Geminiano e San Prospero, la Fondazione Cassa di Risparmio; dalle aziende modenesi Aceto Balsamico del Duca e Clal.

Domenica 10 Dicembre 2017
Fruits & Cakes
Mercatino Natalizio di beneficenza
a sostegno della Cappella Musicale del Duomo
Giardino di via Lanfranco, 6 dalle ore 9

Sabato 2 Dicembre 2017
La musica della Cattedrale - Avvento 2017
Calendario Liturgico

Mercoledì 1 Novembre 2017
La musica della Cattedrale - Novembre 2017
Calendario Liturgico

Domenica 1 Ottobre 2017
La musica della Cattedrale - Ottobre 2017
Calendario Liturgico

Lunedì 4 Settembre 2017
Bollettino Ceciliano - Agosto-Settembre 2017 n. 8-9
Recensione dell'Istituto Diocesano di Musica Sacra di Modena

Domenica 3 Settembre 2017
La musica della Cattedrale - Settembre 2017
Calendario Liturgico

Domenica 25 Giugno 2017
La musica della Cattedrale - Estate 2017
Calendario Liturgico

Giovedì 22 Giugno 2017
Audizioni 2017/18
Vuoi entrare a far parte della Cappella
Musicale del Duomo?
La Cappella Musicale del Duomo è costituita da quattro formazioni corali:
•Pueri Cantores della Divina Misericordia
• Juvenes Cantores
• Schola Polifonica
• Schola Gregoriana
L’ammissione ai cori è subordinata a un test attitudinale vocale.
Contattare il maestro Daniele Bononcini in Duomo alla domenica oppure scrivere a cori.cmdm@gmail.com

Domenica 28 Maggio 2017
La musica della Cattedrale - Da Ascensione a Corpus Domini 2017
Calendario Liturgico

Domenica 30 Aprile 2017
CMDM-fruits&cakes - Mercatino di beneficenza
nel giardino di via Lanfranco, 6 a partire dalle ore 10

Lunedì 24 Aprile 2017
La musica della Cattedrale - Tempo di Pasqua 2017
Calendario Liturgico

Martedì 18 Aprile 2017
Una piccola Orchestra
L'Istituto Diocesano di Musica sacra organizza un corso breve di musica d'insieme per bambini; dal pianoforte alle percussioni imparare a far musica in gruppo sin da piccoli.

Domenica 9 Aprile 2017
La musica della Cattedrale - Pasqua 2017
Calendario Liturgico
.jpg)
Lunedì 27 Marzo 2017
Corsi speciali Istituto Diocesano di Musica Sacra
Francesca Provvisionato - Canto
Il Corso del mese di marzo si svolge nei giorni 27 - 28 e 29

Giovedì 2 Marzo 2017
Conferenza Stampa di presentazione dei Concerti di Primavera

Mercoledì 1 Marzo 2017
La musica della Cattedrale - Quaresima 2017
Calendario Liturgico
_2.jpg)
Giovedì 23 Febbraio 2017
Corsi speciali Istituto Diocesano di Musica Sacra
Francesca Provvisionato - Canto
Il Corso del mese di febbraio si svolge nei giorni 23 - 24

Martedì 21 Febbraio 2017
A viva voce
Percorso formativo sul ‘buon uso vocale’ c/o Istituto Diocesano di Musica Sacra
La voce è il nostro biglietto da visita. La voce è fondamentale nell'arte della comunicazione professionale.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie capacità vocali e prevenire i disturbi relativi, in particolare ai professionisti della voce come gli insegnanti tra i quali è in aumento la presenza di disturbi della voce come malattia professionale.
L’obiettivo del corso è costruire un percorso formativo sul ‘buon uso vocale’ attraverso l’esperienza di percezione libera e naturale della propria voce e del proprio corpo.
Obiettivi formativi:
- dare informazioni sull’anatomia e sulla fisiologia della fonazione;
- fornire strategie di prevenzione;
- formare un modello corretto di voce;
- sperimentare, anche attraverso il movimento, la consapevolezza di un corpo in rilassamento e le sensazioni di libertà vocale.
Modalità e tempi
Moduli di 2 incontri da 2 ore ripetibili indicativamente ogni mese nel periodo febbraio-maggio.
Ogni modulo fornirà informazioni teoriche e proposte pratiche svincolate dagli altri moduli.
Per poter affrontare un percorso di educazione vocale progressivo si consiglia di frequentare tutti i momenti formativi ed esperienziali.
1° modulo: martedì 21 febbraio e giovedì 23 febbraio dalle ore 18 alle 20
2° modulo: martedì 21 marzo e giovedì 23 marzo dalle ore 18 alle 20
3° modulo: martedì 4 aprile e giovedì 6 aprile dalle ore 18 alle 20
4° modulo: martedì 2 maggio e giovedì 4 maggio dalle ore 18 alle 20
5° modulo: martedì 30 maggio e giovedì 2 giugno dalle ore 18 alle 20
Si raccomanda l’uso di indumenti comodi per gli incontri di pratica. Si richiede di portare un tappetino da yoga; cuscino cervicale e plaid se ritenuto necessario.
Verrà fornita una dispensa che riassume gli argomenti teorici e l’eserciziario delle proposte pratiche di esperienza vocale.
Il corso dà diritto ad avere l’attestato con accreditamento dell’ Ufficio Scolastico Provinciale.
Costi: 65 € a modulo
Per informazioni e iscrizioni:
Segreteria IDMS via Tamburini 96 Modena (Città dei Ragazzi)
Da lunedì a giovedì dalle 16.00 alle 19.00 - tel. 059 230227
Cell. 339 4420145
_1.jpg)
Martedì 24 Gennaio 2017
Corsi speciali Istituto Diocesano di Musica Sacra
Francesca Provvisionato - Canto
Il Corso del mese di gennaio si svolge nei giorni 24 - 25 e 26

Domenica 15 Gennaio 2017
La musica della Cattedrale - Gennaio / Febbraio Tempo Ordinario 2017
Calendario Liturgico

Lunedì 9 Gennaio 2017
Progetto "Matthäus-Passion di Bach"
in esecuzione il 1 aprile 2017 con l'Ensamble Coranto
Carissimi Coristi,
come sapete, il prossimo 1 aprile eseguirò la monumentale Matthäus-Passion di Bach con l'Ensamble Coranto, fondato da tre miei-nostri ex Pueri. Quest'anno, tra l'altro, con Coranto abbiamo in essere una collaborazione che spazierà sia in ambito concertistico che in ambito liturgico.
Con questo progetto la Cappella chiude la presentazione in Duomo delle principali opere sacre del Kantor di Lipsia, avendo già eseguito l'Oratorio di Natale (1996), la Johannes-Passion (2003 e 2004), la grande Messa in si minore (2006) e il Magnificat (2008).
Ho pensato però di estendere l'opportunità di partecipazione a quanti, secondo le modalità esplicitate dal volantino che allego, vogliano fare questa magnifica quanto unica esperienza.
Naturalmente, per i soli membri della Schola Polifonica del Duomo, non è richiesta l'audizione.
Le parti eseguite dai coristi che si aggregheranno a Coranto riguarderà prevalentemente i Corali.
Desidero impostare il lavoro nel modo più serio possibile, perché è l'unico modo per entrare nel merito della grandezza di quest'opera.
Grazie
Daniele Bononcini
.jpg)
Giovedì 15 Dicembre 2016
Corsi speciali Istituto Diocesano di Musica Sacra
Francesca Provvisionato - Canto
Il Corso del mese di dicembre si svolge nei giorni 15 e 16
.jpg)
Mercoledì 2 Novembre 2016
Corsi speciali Istituto Diocesano di Musica Sacra
Francesca Provvisionato - Canto
Il Corso del mese di novembre si svolge nei giorni 2 - 3 e 4